Obiettivi raggiunti (e non)

Cosa mi piacerebbe cambiare e cosa non riesco a cambiare nel mio stile di vita. Ma soprattutto COSA SONO RIUSCITA A CAMBIARE e il risparmio in termini ecologici ed economici.

  • Pannolini lavabili vs usa e getta: MISSIONE RIUSCITA! Risparmio ambientale: circa 4.000 pannolini nei rifiuti all’anno, 1.190 litri d’acqua alla settimana, nessuna emissione sostanze tossiche nei loro 200-500 anni per decomporsi. Risparmio economico: circa 1000€ a bambino in 3 anni.
  • Salviette lavabili vs usa e getta
  • Carta in cucina (scottex) vs strofinacci: MISSIONE RIUSCITA!Risparmio ambientale: se si consumano 4 rotoli al mese, sono 48 rotoli all’anno, in 10 anni di utilizzo risparmiamo 480 rotoli, in 20 anni risparmiamo quasi 1000 rotoli…. Risparmio economico: si risparmiano circa 4 rotoli di panno carta al mese, se sono circa un’euro a rotolo, sono 4€ al mese x 12 = circa 48€.
  • Detersivi per la lavatrice: MISSIONE RIUSCITA! Risparmio ambientale: ad ogni lavatrice NON INQUINO 300 mila litri d’acqua. Con 7 lavatrice alla settimana non inquino 2.100.000 litri d’acqua di mare. Risparmio economico: spendo quanto acquistare i prodotti non ecologici, i prodotti ecologici costano di più ma sono più concentrati e basta usarne metà dose.
  • Detersivi per la lavastoviglie
  • Spazzolini da denti e dentifricio: MISSIONE (quasi) RIUSCITA! Risparmio ambientale: non produco 5 spazzolini all’anno che non si possono smaltire. Le bambine utilizzano ancora quelli della Mam in plastica perchè hanno un dispositivo che impedisce di ficcarselo in gola. Quando diventeranno “brave” passeranno anche loro a quello di bambù. Risparmio economico: gli spazzolini in bambu costano come quelli “normali”.
  • Sapone mani: MISSIONE RIUSCITA PARZIALMENTE! Mio marito rimane affezionato al sapone liquido. Risparmio ambientale parziale: circa 10 flaconi di plastica in meno all’anno (conto che essendo l’unico ad usare il liquido, ne consumi due/tre all’anno). Risparmio economico: un sapone liquido può costare come un sapone solido, ma quest’ultimo è più concentrato e dura almeno il doppio, quindi si risparmia più della metà rispetto ai saponi liquidi.
  • Shampoo, balsamo e doccia: MISSIONE IN CORSO. Con l’uso di shampoo e balsamo ecologici sto contribuendo a diminuire l’impatto ambientale nella produzione dei detergenti e a diminuire le sostanze inquinanti che finiscono negli scarichi e che inquinano l’acqua del mare.
  • Raccolta differenziata
  • Biberon e articoli per l’infanzia
  • Assorbenti lavabili
  • Detersivi per la casa
  • Utilizzo bottiglie dell’acqua
  • Utilizzo capsule per il caffè
  • Tovaglioli di stoffa
  • Cotton Fioc