Spazzolino da denti in bambù

Lo scopo di questo blog è raccontarvi come è possibile salvaguardare l’ambiente attraverso semplici gesti quotidiani.

Cosa cambia a voi, mentre comprate uno spazzolino, comprarlo in bambù invece che in plastica? Praticamente nulla. E’ solo un abitudine.

Cosa cambia all’ambiente SE VOI FATE UNA SCELTA DIVERSA: tonnellate IN MENO di spazzolini da denti che non possono essere smaltiti.

A livello di praticità non cambia nulla, lo spazzolino di bambù è uguale a quello di plastica. Ce ne sono con setole di vario tipo, quindi è possibile scegliere quello che preferite. L‘unica attenzione che dovete avere è di tenerlo il più possibile asciutto per evitare che si creino muffe nel manico (ma questo vale anche per quelli normali). Infatti io ho scelto un porta spazzolino completamente aperto in modo che l‘acqua non ristagni MAI (ricordo che dove c’è acqua che più possibilità che si producano batteri).

 

Quanto inquina lo spazzolino in plastica “normale”

Gli spazzolini “normali” in plastica manuali NON SI POSSONO RICICLARE. VANNO BUTTATI NELL’INDIFFERENZIATA. Questo perchè uno spazzolino è un composto di plastica e gomma quindi non si decomporrà praticamente mai. Senza contare le sostanze tossiche che può emettere durante la sua decomposizione. Insomma, è un po’ come dire che, se li avesse usati, avremmo potuto trovare nella tomba di Tutankhamon (1341 a.C) degli spazzolini quasi intatti!

Come sempre, dobbiamo visualizzare la nostra persona come appartenente ad una comunità. Se una persona consuma circa 5 spazzolini all’anno, in un paese di 3.000 abitanti se ne consumano circa 15.000. In 10 anni questo paesino avrà prodotto 150.000 spazzolini che non si possono smaltire.

E una città di 50.000 abitanti? 5 spazzolini all’anno sono 250.000 mila, per 10 anni sono 2.500.000 spazzolini all’anno.

E nel mondo?

Spazzolini elettrici

Da una parte sono sicuramente più ecologici di quelli “manuali” perchè solitamente uno spazzolino elettrico dura almeno 5-6 anni, in questo modo avrete comunque risparmiato 25/30 spazzolini, ma dovrete comunque cambiare la “testa” che è comunque purtroppo non riciclabile. Inoltre, la struttura, va smaltita nei rifiuti speciali in discarica (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, dette RAEE).

Perchè è meglio il bambù

Il bambù cresce in 5 anni (quindi è più ecologico del legno in quanto un albero cresce in 20/50 anni).

non è oggetto di coltivazione né di sfruttamento intensivo, in quanto cresce in modo autonomo, costante e soprattutto abbondante: ogni anno la massa di bamboo cresce di un 10-30% contro il 2-5% degli alberi; questo lo rende una materia prima ampiamente disponibile e benefica per l’ecosistema forestale, in quanto assorbe molta più anidride carbonica di una foresta di legno di pari dimensioni (fino a 40 volte di più!) e al contempo rilascia il 35% in più di ossigeno; inoltre, con la sua rete di radici sotterranee, previene l’erosione e il dilavamento del suolo e ancora, il bosco di bamboo non viene disboscato ma semplicemente sfoltito, in quanto solo i culmi che hanno raggiunto l’età giusta sono pronti per il taglio.

Fonte: https://www.pavibamboo.com/il-bamboo

Quindi riassumiamo:

  • cresce in pochi anni
  • in modo autonomo
  • assorbe anidride carbonica e rilascia ossigeno più del legno

e…..

  • E’ COMPOSTABILE!!!!!!!!

 

Dove butto lo spazzolino in bambù?

Lo spazzolino è composto da due parti: il manico e le setole. Le setole, in alcuni spazzolini, vanno tagliate e buttate nell’indifferenziato, il manico in bambù va gettato nell’umido. Leggete le istruzioni, ci sono spazzolini come questi che vanno gettati interamente nell’umido

Dove lo compro

Al Naturasì, oppure nei negozi online:

https://sorgentenatura.it/

https://cuorelavabile.com/

Li vende anche Amazon.

 

Costi?

Come quelli “normali” si può scegliere dallo spazzolino da 1€ a quello da 8€, idem tra quelli di bambù, dipende dalle vostre esigenze o preferenze. Io uso quello di TeaNatura, 3€ l’uno.

Se volete rimanere aggiornati, mettete “mi piace” alla pagina “Eco-Lu-tion: quasi green family“.

Articoli interessanti:

https://www.dell.com/learn/it/it/itcorp1/corp-comm/bamboo-packaging

 

Lascia un commento