Momento Doccia: Shampoo e Balsamo

Situazione attuale e nuovi obiettivi: ancora meno plastica

Premessa: questi sono i prodotti nella nostra doccia. Come potete notare, è lampante che mio marito sia affezionato ai i prodotti che già usava. Sottolineo di nuovo la “mission”: raccontarvi la nostra transizione da famiglia piuttosto poco attenta all’ambiente a famiglia invece piuttosto “virtuosa”. Non siamo e non saremo una famiglia “ecologica” al 100%, ma quel poco che facciamo è pur sempre qualcosa. Perciò voi, dove potete, iniziate!

Il doccia/shampoo che lui utilizza è della Intesa. Dall’inci, fonte Saicosatispalmi, si evince che in realtà, per quanto riguarda gli ingredienti, non è poi così male: i bollini rossi si trovano soprattutto alla fine, ciò significa che quegli ingredienti sono presenti in pochissime quantità.

Ma cosa sappiamo del ciclo di produzione di questi ingredienti? NULLA!!! Perchè non ha NESSUNA CERTIFICAZIONE.

Quindi sappiamo per certo che per produrre questo gel non sono state rispettate procedure a basso impatto ambientale. Inoltre, il contenitore è di plastica non riciclata (altrimenti sarebbe stato scritto in etichetta).

Vedi l’articolo sugli ingredienti dei cosmetici.

I miei prodotti biologici attuali

Vi devo confessare una cosa: in alcuni settori il biologico è davvero eccezionale, in altri invece no. Sotto l’aspetto di “cura dei capelli”, ecco, non possiamo sicuramente paragonare le prestazioni dei prodotti ecologici ad un prodotto professionale, comprato in farmacia o direttamente dal parrucchiere. Ebbene si, io ero una di quelle donne che piuttosto di un vestito preferiva comprarsi una “buona” crema o dei prodotti specifici per capelli. Ho voluto provare questa nuova strada del biologico e vi devo dire, che dopo alcune prove andate non benissimo, ora mi trovo molto bene con questa linea.

ATTENZIONE: quando si utilizzano per la prima volta prodotti ecologici, può essere che i capelli possano risultare secchi, stopposi, aridi oppure al contrario grassi e unti. Questo succede perchè gli ingredienti si scontrano con le sostanze chimiche di cui i capelli sono impregnati a causa dell’uso dei prodotti a base di siliconi.

Si tratta dello shampoo e del balsamo della BIOTECA ITALIANA, certificato ICEA. Io uso i prodotti all’olio d’oliva: mai avuto i capelli così definiti, leggeri e puliti. Non ho più avuto problemi di irritazione alla cute. Hanno un ottimo INCI (vedi l’articolo sugli ingredienti dei cosmetici).

Costi: i prodotti eco/biologici costano di più?

Confrontiamo il mio Shampoo all’olio d’oliva della BIOTECA ITALIANA con un più commerciale ma simile.

Shampoo BIOTECA 250 ml costa 3,99€ a prezzo pieno, io lo compro in offerta a 2,99€.

Shampoo GARNIER Ultra dolce Oliva Mitica 250 ml costa 2,69€ in offerta 2,49€.

Come si può notare, c’è poca differenza rispetto ai prezzi del biologico se presi entrambi in offerta. Ma a favore del biologico c’ da dire che solitamente sono molto più concentrati perciò bastano poche quantità e durano molto più tempo.

Se i prezzi si equivalgono perchè scegliere il biologico?

Per gli ingredienti non dannosi, naturali e non derivati dal petrolio.

Fonte: saicosatispalmi.org

(E’ da tener conto che i PEG, come già descritto in un articolo, sono derivati dal petrolio perciò non considerati ecologici e che possono contenere dei contaminanti nocivi per la salute).

PROSSIMO OBIETTIVO: SHAMPOO SOLIDO

Esatto, finisco il contenuto di questi flaconi, completamente riciclabili nella plastica (fate attenzioni alle istruzioni di riciclaggio riportate sul retro: non tutta la plastica è al 100% riciclabile) e inizierò ad usare lo SHAMPOO SOLIDO

Quali sarebbero i vantaggi ambientali?

  • No plastica
  • dura il doppio o il triplo di una normale confezione di shampoo liquido
  • è comodo da portare in viaggio

Vedremo! Stay Tuned!

4 commenti

  1. Luana, che bel blog! Allora non sono l’unica “pazza” che cerca di ridurre il quantitativo di flaconi in plastica in casa! Aspetto news sullo shampoo solido: non lo conoscevo e, date l’obiettività e la sincerità che caratterizzano i tuoi articoli, vorrei un tuo giudizio sulla sua efficacia.

    "Mi piace"

    • Ciao Elena! Grazie! Ma no, non sei l’unica a cercare di diminuire la plastica, ma molti non lo fanno perché non sanno da dove cominciare … ecco L idea del blog! A fianco di ogni articolo c’è la mia pagina Facebook, se metti mi piace ti arrivano gli aggiornamenti. E condividi condividi condividi 😂💪🏽. Inizio oggi con lo shampoo dovevo finire L altro …

      "Mi piace"

Lascia un commento